Il blog ufficiale della lista Movimento 5 Stelle Agropoli, informazioni e progetti per la città, attività del Meetup locale e contatti

Visualizzazione post con etichetta regione campania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regione campania. Mostra tutti i post

Ospedale di Agropoli, presentata INTERROGAZIONE M5S in Regione


A seguito dell'ispezione all'Ospedale di Agropoli presentata un'interrogazione in Regione. Chiederemo di verificare i bacini d'utenza per vagliare se ci siano i presupposti non solo per la riapertura del pronto soccorso ma anche per avere un presidio ospedaliero. Insieme per la tutela del nostro sacrosanto diritto alla salute! NOI NON CI FERMIAMO...*****


Share:

Meetup di Agropoli con Michele Cammarano (M5S) per la riapertura immediata del Pronto Soccorso



Di ritorno dalla visita all'#Ospedale di #Agropoli. Di posti letto, analisi, visite specialistiche, diagnostica, neanche l'ombra. E siamo ancora alle solite, tutto cambi "purchè" nulla cambi, solo proclami e null'altro.


Share:

Sanità negata! Il Pronto Soccorso doveva essere già aperto ad Agropoli


da @La Città di oggi, « Il pronto soccorso al palo. L'apertura resta un sogno »
A criticare l'immobilismo ad Agropoli è il meetup locale del M5S che, attraverso l'attivista Consolato N. Caccamo, evidenzia: « Ad oggi dei 20 posti letto previsti per Agropoli, come da atto aziendale approvato dalla Regione, neanche l'ombra. Sembra proprio che si stia attendendo la campagna elettorale di maggio prossimo per fare l'exploit, anziché pensare a tutelare, fin da subito, il diritto all#salute ». 
« L'altro giorno - precisa - siamo stati in Consiglio Regionale per studiare meglio la situazione. La cosa curiosa è che #Agropoli non essendo né una zona montana, tantomeno un'isola o un'area difficilmente raggiungibile non avrebbe i requisiti per avere un pronto soccorso in deroga. Come zona turistica, come indicato nell'atto aziendale, non è contemplata dalla legge ».
« Ma potrebbe esserci una soluzione per avere un presidio ospedaliero addirittura ordinario rivedendo i criteri per la disposizione dei bacini di utenza. Secondo i Livelli essenziali di assistenza (Lea) - spiega - con 80mila utenti si ha diritto ad avere presidi ordinari. Noi, accorpando Capaccio, oggi con Roccadaspide, e Agropoli con Castellabate e pochi altri comuni limitrofi potremmo raggiungere l'utenza utile a pretendere un #ospedale tutto nostro ».




Share:

Riapertura Pronto Soccorso di Agropoli, pressione politica a tutti i livelli!


Di rientro da #Napoli dopo una lunga giornata di lavoro in cui mi sono recato in Consiglio Regionale per la questione della ancora attesa riapertura del #ProntoSoccorso di #Agropoli.

Insieme allo staff del gruppo consiliare del #M5S abbiamo analizzato gli aspetti critici del nuovo piano ospedaliero e previsto un'importante azione politica, di cui presto daremo annuncio.
Quel che in sostanza dovrebbero fare i nostri amministratori o esponenti politici locali (pagati per fare questo lavoro, ma troppo distratti dai loro interessi personali e carriere) ce lo vediamo costretti a fare noi da semplici cittadini spinti unicamente dal forte senso civico e di impegno ad affrontare a fondo i problemi e le ingiustizie sociali che ci affliggono.
#IlPrimoCittadinoSeiTu, significa anche questo.






Share:

Scatta l'inchiesta sulle #fritture


Lo dicevamo da tempo: il sistema Alfieri imposto ad Agropoli infatti ha previsto l’acquisizione della “benevolenza” dei funzionari chiave della macchina amministrativa con numerose procedure di mobilità e di incentivazione palesemente “forzate”.
Tale sistema ha permesso di controllare direttamente l’erogazione di contributi di ogni genere e l’assegnazione di appalti, in specie quelli per affidamento diretto, ed in via consequenziale controllare il voto grazie alla benevolenza dei numerosi soggetti percettori.

Share:

Studenti beffati dagli autobus promessi dalla Regione Campania (Video)



Ogni mattina uno studente si sveglia e sa che dovrà correre più degli altri per non vedersi negato un posto a sedere sull'autobus; spesso, infatti, gli studenti sono costretti a rimanere a casa per colpa del sovraffollamento.

Intanto però la Regione Campania ha intascato i soldi dei contribuenti a seguito della campagna sugli abbonamenti gratuiti (è previsto infatti un rimborso spese) che tuttavia per molti tardano ad arrivare.
Oltre il danno anche la beffa in quanto lo studente che non ha ricevuto ancora l'abbonamento (che ricordo è stato pagato in anticipo) è comunque costretto a pagare la singola corsa.
Siamo al limite dell'assurdo.
Come al solito, i nostri amministratori sono celeri nell'arraffare e ritardatari nell'erogazione di servizi primari! 
Perciò mi chiedo come mai la Regione Campania che, tra l'altro ha ricevuto ben 600 milioni di euro per ripianare i conti delle aziende del trasporto pubblico, non sia per nulla in grado di gestire questo servizio. 
A voi le riflessioni!


Share:

Se non c'è il PUC, non c'è una visione di sviluppo del territorio


Un comune senza PUC è un comune senza una visione progettuale di sviluppo del territorio. La trasformazione urbana di un territorio e' uno strumento di gestione importantissimo che stabilisce delle regole precise che riguardano ad esempio tutta l'attività edilizia. Agropoli attualmente come si legge nell'articolo, non ha un Puc attivo, altra mancanza che caratterizza questa amministrazione del.....""fare". Anni di inutile attesa per avere un piano urbanistico. ‪#‎Agropoli‬è in ritardo ancor più grave non essendo dotata neanche di ‪#‎PianoRegolatore‬. Quasi tutti gli sviluppi che si sono avuti sono per variante - da ottenere previa intercessione politica - di un Programma di Fabbricazione del 1972, ad oggi decaduto anch'esso.
La regione ‪#‎Campania‬ ha già pronta la ennesima provvidenziale proroga salvacomuni di cui anche il nostro beneficerà. Ciò non esime dalle responsabilità chi per tanto tempo ha governato il nostro territorio senza dagli prima una visione condivisa e strategica rispetto agli interessi comuni.
E' come aver fatto una casa, e poi solo alla fine consegnarne il progetto.
Ma non vogliamo essere disfattisti, cerchiamo solo di essere da stimolo costruttivo e dalla parte di chi non vuole necessariamente piegarsi alla prebenda per ottenere un suo naturale diritto che oggi, come tante altre cose, troppo spesso si vendono per piaceri.
PS nota di chiarimento per gli organi di informazione, da questa pagina scrivo da libero cittadino attivo in politica e non da ‪#‎portavoce‬ del ‪#‎M5S‬ locale. Cosi come chiarito in precedenza, i "portavoce" ufficiali saranno quelli eletti dalla cittadinanza tutta nelle prossime elezioni comunali a cui non mancheremo di presentaci con il nostro ‪#‎programmapartecipato‬ e una squadra di uomini e donne competenti, concreti e onesti che sapranno rappresentarlo al meglio.
Chiunque voglia candidarsi a questo che noi abbiamo chiamato‪#‎percorsopartecipato‬ può iscriversi al link:
Share:

Le Auto Blu di De Luca anche al sindaco Alfieri


Senza vergogna !!! In anni di crisi economica come questi , in cui si fa in gran parlare di spending review di razionalizzazione delle spese , questi personaggetti girano in auto blu, compreso il nostro sindaco a tempo ridotto, Franco Alfieri. 
Perché i portavoce 5 stelle girano a piedi in treno senza auto blu senza scorta ? Fatevi qualche domanda e datevi anche qualche risposta.




Share:

#Ospedale di #Agropoli, ancora un bicchiere vuoto!

Ieri siamo stati ad assistere i lavori della commissione sanità del Consiglio Regionale dove finalmente si è dato ascolto alla scandalosa soppressione di un punto di pronto soccorso ad Agropoli.
Nonostante però i trionfalismi per un prossimo potenziamento estivo del PSAUT attuale, nulla di nuovo.
La regione #Campania è ancora commissariata dal governo nazionale per il settore della Sanità. Recentemente era stato nominato da #Renzi il nuovo Commissario ad Acta Joseph Polimeni, che è subentrato a #Caldoro firmatario del famigerato Decreto 49. Polimemi e il suo staff sono al lavoro per il nuovo Piano Ospedaliero, appunto in fase di redazione e da presentare entro fine mese.
Ieri doveva essere essenzialmente l’occasione per ascoltare Polimeni ed avere delucidazioni sul suo lavoro. Purtroppo e sfacciatamente né Polimeni né il suo vice né tanto meno altro suo delegato sono intervenuti bisfrattando di fatto l’audizione stessa e i consiglieri regionali che l’avevano invitato.
Chi racconta cose diverse o racconta solo #falsità o ha avuto le visoni.
Rimane l’unica proposta fattiva della consigliere #M5S Valeria Ciarambino che prevede di formulare un documento di osservazioni e proposte fatte in sede di audizione e trasmetterle d’ufficio al Commissario Polimeni in modo che ne tenga debita considerazione.
In questo documento però mancheranno elementi utili per la riapertura dell’Ospedale di Agropoli. Nessun documento ufficiale ne tantomeno informale è stato consegnato dai delegati della amministrazione comunale a differenza di quanto fatto gli omologhi di Polla e Scafati, presenti con sindaci, consiglieri, direttori di struttura, rappresentanze sindacali e carte alla mano.
Per #Agropoli sicuramente non è passata inosservata addirittura l’assenza del nostro #sindaco, dichiaratamente occupato in altri impegni.
Voglio chiudere ricordando poi che ad Agropoli, al peggio non c’è mai fine. Non solo infatti l’ospedale è stato chiuso, ma anche la #Clinica #Malzoni non versa in ottimo stato, considerate le difficoltà di gestione del personale e la mancata erogazione degli stipendi che inevitabilmente creerà nuovi disagi.

Share:

Il #Porto deve essere degli agropolesi!

Il #Porto è un bene pubblico, quindi appartiene a tutti noi. Ma in Italia, e soprattutto ad #Agropoli, non è così. Proprio per questo,l'Europa condanna l'Italia per le ripetute proroghe alle concessioni demaniali, marittime e litoranee. Impedendo per tanto nuove aste e quindi la possibilità a tutti di poter partecipare alla gestione di questo bene pubblico.

Pensate al nostro Porto di Agropoli, se fosse gestito con #oculatezza potrebbe essere il volano per l'economia del nostro Paese. Garantendo importanti entrate economiche (da reinvestire per la collettività) e tanti posti di lavoro. Ma tutto ciò non sarà possibile finché saranno sempre gli stessi a gestirlo.

Occorre riportare immediatamente il Porto nelle mani dei suoi legittimi proprietari, i #cittadini.

Precisiamo che il nostro non vuole essere un attacco, vogliamo solo mettere i cittadini a #conoscenza di questo problema che si protrae da anni.

http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-%2F%2FEP%2F%2FTEXT+WQ+P-2016-001267+0+DOC+XML+V0%2F%2FIT&language=it

http://www.marcoaffronte.it/2016/02/25/bolkestein-verso-una-bocciatura-delle-proroghe/

Link post Facebook: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1087608957950647&substory_index=0&id=458369467541269

Share:

Cammarano, M5S: "Riaprire subito un presidio dell'emergenza ad Agropoli"


Si è tenuta oggi la già annunciata visita di Michele Cammarano, consigliere regionale per il M5S, alla struttura dell’ex Ospedale Civile di Agropoli. All'incontro hanno partecipato gli attivisti del locale Meetup Cittadini Cinque Stelle, il direttore della struttura dr. Francesco Lombardo, alcuni operatori sanitari tra cui il Dr. Ferdinando Farro, nella sua veste medica ma anche capogruppo PD in consiglio comunale, e gli organi di informazione.
Per espressa dichiarazione dei due dirigenti medici, dall'incontro è emerso che della struttura è ipotizzato possa divenire un plesso satellite (Spoke), dell’ ospedale di Vallo della Lucania che in questo quadro dovrebbe diventare fulcro centrale (Hub) dell’Ospedale del Parco del Cilento, proposto dai sindaci del territorio, coadiuvavo funzionalmente dai plessi di Sapri, Polla, Roccadaspide e appunto Agropoli.
Questa nuova organizzazione però pare non sia ancora inserita in uno strumento pianificatorio ufficiale. Il nuovo piano ospedaliero e della rete della emergenza-urgenza che dovrà superare gli indirizzi del decreto 49 è infatti ancora allo studio del nuovo commissario governativo Joseph Polimeni, incaricato appena lo scorso dicembre.
La visita ha toccato pure il centro di eccellenza RadioSurgery presente nella struttura dell’ex ospedale. Nonostante sia considerato all'avanguardia nazionale, anch'esso si è verificato essere a rischio perché i servizi da esso erogati sono scomparsi dal nuovo elenco delle prestazioni finanziate dalla Regione Campania col paradosso che, qualora non vi si ponga rimedio, la Regione stessa si troverà presto a sostenere i costi delle future nuove migrazioni sanitarie derivanti da questa mancata inclusione.
Il Movimento 5 Stelle, pur non rivestendo ruoli governativi, sarà una spina nel fianco e si impegna con i suoi attivisti locali e i portavoce al consiglio regionale e commissione sanità a monitorare gli sviluppi e a supportare l’iniziativa promossa dell’Ospedale Unico del Parco, con la relativa riapertura di un presidio dell’emergenza ad Agropoli. Richiama altresì il governo regionale e il presidente De Luca a voler far fede agli impegni presi in campagna elettorale e a far attenzione a un territorio che date le esigenze geografiche e economiche è stato già da troppo tempo abbandonato dalla politica che conta.
Share:

Ospedale Agropoli, #De Luca‬ Pinocchio, Amministrazione locale assente




‪#‎DeLuca‬ Pinocchio. 
"Nessuna visione per ‪‎Agropoli‬. Lavoriamo con la realtà attuale, che è quella di un territorio nel quale l'‪Ospedale‬ è stato chiuso". 
Così riferisce il sub commissario sanitario ASL Salerno Giuseppe Longo in audizione oggi alla commissione sanità del consiglio regionale. 
Ancora una volta si millantano promesse in campagna elettorale e si fa tutt'altro nei fatti. Per non parlare di ammistratori, sindaci e policanti locali. Chiacchiere, chiacchiere e poi quando serve la loro presenza di pressione politica nei luoghi e nei momenti che contano sono assenti. Io fossi in loro mi vergognerei.




Share:

Movimento 5 Stelle Agropoli

Movimento 5 Stelle Agropoli

Portavoce M5S Consolato N. Caccamo

Meetup Cittadini 5 Stelle

Agropoli COLLABORA

Agropoli COLLABORA
Partecipa attivamente alle attività istituzionali del MoVimento 5 Stelle di Agropoli, documentandoti ricevendo atti, promuovendo istanze e proponendo mozioni.

Volantone 5 Stelle

Volantone 5 Stelle
Leggi, scarica e condividi il giornalino di informazioni utili di politica agropolese
Meetup Cittadini 5 Stelle di Agropoli (SA). Powered by Blogger.