Da quanto emerge dal dossier “Comuni Ricicloni 2013”, stilato come ogni anno da Legambiente e contenente l’elenco dei comuni virtuosi, Agropoli è in netta retrocessione.
Fa male all'ambiente, fa male
alla tasca. Il peggioramento della qualità dei servizi di raccolta e,
soprattutto, l’ inaspettata diminuzione delle percentuali di raccolta
differenziata sono accompagnati dall’aggravio dei tributi (TARES, ex TARSU)
dovuti all'ente Unione dei Comuni Alto Cilento che gestisce il servizio.
A cosa è imputabile questo passo
indietro? E’ quello che ci chiediamo e cercheremo di capire con l’aiuto dell’intera cittadinanza, che invitiamo a partecipare
allo “SpazzaTour Agropoli”, la prima di una serie d’iniziative volte alla
tutela del territorio e dell’ambiente. I cittadini di Agropoli potranno condividere
le proprie esperienze, raccontare eventuali difficoltà e magari dare suggerimenti.
Il primo appuntamento dello
SpazzaTour Agropoli è per domenica 1 settembre, dalle ore 18:00, in Piazza
della Repubblica, nei pressi dell’Asilo Comunale. A seguire ci saranno altri incontri nelle zone San Marco, Centro Storico e Porto. Parallelamente sarà pubblicato sul Blog, alla sezione “Proposte&Attività”, un questionario online con cui si potrà anche interagire e dire la propria da remoto.
0 commenti:
Posta un commento
Le tue osservazioni e/o commenti sono importanti per noi. Lasciali anche in forma anonima nello spazio in basso.